VINCENZO PEZZELLA DEDALUS
  • ORIGINE
  • OPERE
  • Documenti
  • BIOGRAFIA
  • Blog
  • ENGLISH VERSION
  • LETTURE
  • CINEMA
  • CONTATTI
Di seguito troverete, nell'ordine, tutti i libri pubblicati da Vincenzo Pezzella sulle PoesiedDiTransito.
​
Dopo troverete la collana "Narrazione".

Dopo Narrazione troverete la collana "Voci e Luoghi" che raccoglie documentari riguardanti i poeti contemporanei italiani. 

LIRICHE : LETTERE NAPOLETANE SU TELEGRAM

Picture
Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: Liriche - Lettere Napoletane su Telegram 
Numero pagine: 122
Stampato nel: 2022
Illustrazioni: no
ISBN: 9788897602262
​Collana: Lumen Poesia


Prezzo: 15€


Queste liriche sono state composte di getto su un programma di scrittura smartphone e poi girate nella rete di Telegram e Whatsapp dell'autore. Qui sono state tradotte in una impaginazione cartacea a libro. 
Il libro è in tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore. 

POESIEDITRANSITO SU FACEBOOK

Picture
Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: POESIEdiTRANSITO su Facebook 
Numero pagine: 136
Stampato nel: 2021
Illustrazioni: sì
ISBN: 
9788897602323
​Collana: Campi Quantici

Prezzo: 40€
​

In questo volume sono raccolte le PoesiediTransito pubblicate su Facebook dal 29 gennaio al 9 aprile 2019. Ogni poesia, riprodotta nella sua versione originale su cartoncino self-card, è accompagnata da un testo, una sorta di diario che ripercorre il nodo di idee e di memorie di cui la poesia di Vincenzo Pezzella Dedalus si è nutrita.
In appendice gli “incontri”, raccolta degli scritti che autori di varia formazione e provenienza hanno redatto a commento e interpretazione delle PoesiediTransito
: Rolando Bellini, Roberto Borghi, Enrico Bugli, Giulio Callegari, Luciano Caruso, Raffaella Castagnola, Piera Dutto, Emilio Isgrò, Paola Magi, Giorgio Moio, Daniele Moretto, Luigi Olivetti, Daniele Perra, Fabio Simonelli, Letizia Tedeschi, Giorgio Zanchetti. Prefazione di Giorgio Montecchi, postfazione di Paola Magi.
​Il libro è a tiratura limitata, ogni copia contiene un originale self- card firmato dall’artista. 

LETTERE CARBONARE  SU FACEBOOK​

Foto
 ​
Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: Lettere Carbonare su Facebook
Numero pagine: 68
Stampato nel: 2020
Illustrazioni: no
ISBN: 
9788897602316
​Collana: Lumen Poesia

​
Prezzo: 10 €
​

Questo libro raccoglie le Lettere Carbonare su Facebook di Vincenzo Pezzella nate sul portale Fb e qui pubblicate nella collana Lumen poesia delle Edizioni Archivio Dedalus.
Si tratta di una serie di poesie nei modi di un “flusso di coscienza”, tra i canti e il poemetto, riguardanti la situazione socio-politica a lui contemporanea, rese pubbliche nella sezione “il mio diario” nel portale di Facebook dal 18 Giugno all’8 Settembre 2020.
Di questa raccolta è stata realizzata un’ opera grafica firmata dall’autore e pubblicata nelle Edizioni Archivio Dedalus Arte.

POESIADITRANSITO - EDIZIO​NE AZZURRA

Foto




Edizioni: Diecidue
Autore: Vincenzo Pezzella
​Prefatore: Emilio Isgrò
Titolo: PoesieDiTransito - prima edizione. 
Stampa: 1995


Prezzo: 50 €

​
Prima edizione in volume di POESIAdiTRANSITO, ultime 20 copie di  100 numerate e firmate Le PoesiediTransito, come scrive Raffaella Castagnola nell’antologia “I luoghi dell’immaginario”, sono realizzate  “con una pratica compositiva che tende ad annullare le regole della  tradizione: (…). Il testo si snoda seguendo le regole imposte dalle  Selfcard.  Si compone un testo in tiratura limitata, in tutta velocità, nello  spazio  concesso da un biglietto da visita.” Viaggiate nelle metropolitane, nelle stazioni ferroviare, negli autogrill, queste  improvvisazioni quasi jazz sono poesie intense, testi intrisi di passione   per la vita e capaci di mordere nel sangue vivo delle contraddizioni di   una civiltà che intreccia il proprio futuro con il confondersi dei saperi  in  un unico oblio fertile. ​

Guarda il video.

POESIADITRANSITO - EDIZIONE MARRONE

Foto




Edizioni: Diecidue
Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: PoesieDiTransito
Prefatore: Emilio Isgrò
Disegni: Vincenzo Pezzella
Numero pagine: 34


Prezzo: 40€

Seconda edizione POESIAdiTRANSITO, ultime 4 copie di 1500. Le PoesiediTransito, come scrive Raffaella Castagnola nell’antologia “I luoghi dell’immaginario”, sono realizzate “con una pratica compositiva che tende ad annullare le regole della tradizione: (…)". Il testo si snoda seguendo le regole imposte dalle Selfcard. Si compone un testo in tiratura limitata, in tutta velocità, nello spazio concesso da un biglietto da visita.
Viaggiate nelle metropolitane, nelle stazioni ferroviare, negli autogrill, queste improvvisazioni quasi jazz sono poesie intense, testi intrisi di passione per la vita e capaci di mordere nel sangue vivo delle contraddizioni di una civiltà che intreccia il proprio futuro con il confondersi dei saperi in un unico oblio fertile. 


Guarda il video.

POESIEDITRANSITO - EDIZIONE BIANCA

Foto



Edizioni: Archivi del Novecento
Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: PoesieDiTransito
Prefatore: Luigi Olivetti
Disegni: Vincenzo Pezzella
Numero pagine: 142
Note: di questo volume esistono copie disegnate e firmate dall'artista e copie non disegnate


Prezzo copie disegnate: 50€
Prezzo copie non disegnate: 30€


​Le POESIEdiTRANSITO,
​come scrive 
Raffaella Castagnola nell’antologia “I luoghi dell’immaginario”, sono realizzate “con una pratica compositiva che tende ad annullare le regole della tradizione: (…). Il testo si snoda seguendo le regole imposte dalle Selfcard. Si compone un testo in tiratura limitata, in tutta velocità, nello spazio concesso da un biglietto da visita.
Viaggiate nelle metropolitane, nelle stazioni ferroviare, negli autogrill, queste improvvisazioni quasi jazz sono poesie intense, testi intrisi di passione per la vita e capaci di mordere nel sangue vivo delle contraddizioni di una civiltà che intreccia il proprio futuro con il confondersi dei saperi in un unico oblio fertile. 

Guarda il video.

POESIEDITRANSITO-
EDIZIONE TUTTI I TESTI ​CON DVD

Foto
​


​

Autore:
Vincenzo Pezzella
Titolo: PoesiediTransito
Numero pagine: 204
Stampa: 2011
Illustrazioni: bianco e nero
ISBN: 978889
0474897

Prezzo: 100€


Le PoesiediTransito sono realizzate con le macchine laser per produrre biglietti da visita e da invito che a partire dagli anni Novanta erano state installate nelle stazioni ferroviarie e nelle metropolitane di tutta Italia. Vincenzo Pezzella scriveva le sue poesie con una vera e propria azione creativa che univa la struttura della performance e dell’improvvisazione a quella della composizione poetica “ingabbiata” in una struttura rigidamente predisposta. Nelle PoesiediTransito l’azione e la velocità di esecuzione sono integrate al senso delle parole: il gesto diventa parola e la parola gesto, entro il fluire continuo e convulso della vita metropolitana, faticosa e a volte estraniante, ma tanto viva e densa per gli scambi continui che legano gli uni agli altri gli esseri umani con le tracce labili ed essenziali del loro continuo passare. In questo volume vengono riunite le due raccolte pubblicate negli anni ’90,
​PoesiediTransito e PoesiediTransito 1994- 1999

Guarda il video.

LE POESIEDITRANSITO NEL PULCINO ELEFANTE

Foto

Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: Le PoesieDiTransito nel Pulcinoelefante
Numero pagine: 132
Illustrazioni: a colori
Stampa: 2018
ISBN: 9788897602248
Note: il volume è numero e firmato con tiratura di 49, ciascuno contiene un cartoncino selfcard originale.


Prezzo: 50€

Questo libro-opera raccoglie le poesie di transito che sono state inserite nelle edizioni del Pulcinoelefante e altri materiali come polaroid e disegni. Si tratta di una ventina di titoli realizzati negli anni Novanta che contengono le self-card originali di quella stagione creativa e performativa di Vincenzo Pezzella. Erano gli anni in cui veniva scritto il canzoniere delle PoesieDiTransito e venivano realizzati le mappe, i disegni e i video di quest’opera aperta. Il libro raccoglie nuovi testi critici; due sezioni sono dedicate ai testi del FoglioDedalus e ai comunicati stampa degli eventi e delle mostre sul tema. Il libro è a tiratura limitata, tutte le copie sono timbrate e firmate, contengono un’opera: una self-card originale.
​

Guarda il video.


LIVING CARMINA

Foto
​



Autore:
Vincenzo Pezzella
Titolo: Un’utopia italiana. Living Carmina
Stampato nel: 2010
Illustrazioni: a colori
Codice ISBN: 9788897602002


Libro esaurito, disponibile solo previa richiesta.

Vincenzo Pezzella, fondatore e presidente dell’Archivio Dedalus, ha ideato un progetto di poesia per l’Expo 2015 che coinvolge importanti istituzioni e associazioni milanesi insieme agli Istituti di Cultura di tutto il mondo e ai soggetti economici illuminati.
​La poesia viene proposta come elemento legante fra i popoli, nutrimento terrestre, offerto sia come reading vivo e partecipativo di poeti di tutto il mondo, che come fenomeno antropologico-culturale ampio, ramificato e radicato, da porre sotto la lente di un grande osservatorio di analisi e di studio per le Università, visualizzato nella struttura dell’iglocicloweb. Questo progetto viene adesso divulgato attraverso la pubblicazione in forma di libro.


METRÒNIVASCI

Foto






​Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: MetroNivasci. Libretto d’opera
Stampa: 2012
Illustrazioni: bianco e nero
ISBN: 9788897602019
2 CD: 130 minuti
Musica: Antonio Scarano


Prezzo: 20€
​
Negli anni ’90 Vincenzo Pezzella si è avventurato nella scrittura di un testo per libretto operistico originale, ricalcando i modelli dell’opera ottocentesca ma riportandoli in una viva contemporaneità. Ambientato nella metropolitana milanese, il tema è fiaborealistico e intreccia il mito di Orfeo con una storia di cronaca contemporanea ambientata nell’epoca del conflitto delle guerre balcaniche.

Vai al cd 

IL VIOLINO DI NORA

Foto





Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: Il violino di Nora
Numero pagine: 36
Stampa: 2013
Illustrazioni: no
ISBN: 9788897602064


Prezzo: 10 €

La collana Pulsar nasce con l’intento di presentare al pubblico singoli racconti brevi, publicati in due lingue, italiano e inglese. Il violino di Nora narra un episodio immaginario della vita di Nora Barnacle, futura moglie di James Joyce, centrato sulla vicenda di un violino di grande valore, lasciatole in custodia da un soldato della caserma confinante con l’abitazione della giovane a Galway.

BOTTICINO SERA

Foto






​Autore:
Vincenzo
Pezzella
Titolo: Botticino Sera - Vita possibile di Gio’ Paolo Maggini
Numero pagine: 72
Stampa: 2013
Illustrazioni: no
ISBN: 9788897602095


​Prezzo: 10 €

In questo breve racconto, la vita del celebre liutaio s’intreccia ad alcune biografie aristocratiche e inaspettate del suo tempo, illustrandoci, con vicende anche storiche, un inedito paesaggio lombardo del 1600. Giò Paolo Maggini è un artigiano che ci ha lasciato con la sua opera una lente preziosa per osservare da vicino il mondo magico della liuteria italiana; votato nei secoli alla ricerca di perfezione e Arte.


LA VITA SORPRESA

Foto





Autore: Vincenzo Pezzella
Titolo: La vita sorpresa. Opere cine-video sulla poesia e i poeti italiani. Schede 1914 - 2010
Collana: Idee Red-Shift
Numero pagine: 152
Stampato nel: 2010
Illustrazioni: no
ISBN: 9788890474828

​
Prezzo: 12,00€

​Il volume nasce per tre distinte necessità: la prima è quella di raccogliere in un testo cartaceo di tipo manualistico i dati relativi alle opere video dedicate ai poeti italiani, sia quelle presenti in Archivio che quelle presenti negli archivi Rai o prodotte nell'ambito cinematografico, allo scopo di offrirne una visione d’insieme, finora del tutto mancante. La seconda è quella di contribuire alla messa a punto di una grammatica di catalogazione, che tenga conto della difformità di supporti di realizzazione delle opere censite. La terza infine, e forse la più significativa, è quella di una riflessione critica sullo specifico linguistico di questi materiali. Il volume si apre con alcuni testi critici e schede tecniche, cui segue il corpo principale dell’opera che consiste in una serie di schedature del materiale video-cinematografico presente in Italia e avente per soggetto i poeti e la poesia italiana.

GIOVANNA BEMPORAD - A UNA FORMA SORELLA

Foto




Autore: Vincenzo Pezzella (a cura di)
Titolo: Giovanna Bemporad – A una forma sorella
Numero pagine: 70
Stampa: 2011
Illustrazioni: bianco e nero
ISBN: 9788890474866
Supporto DVD: 100 minuti


Prezzo: 20,00 €

Giovanna Bemporad è l’insuperata traduttrice dell’Eneide e dell’Odissea; ha scritto anche un corpus di poesie di grande valore letterario, recentemente ripubblicate, con alcuni inediti, dalle Edizioni Archivio Dedalus (Esercizi vecchi e nuovi, 2010). L’intervista-ritratto contenuta nel dvd ci porta in modo vivo e diretto nel mondo poetico dell’autrice, che recita alcune delle sue poesie originali e ne illustra con intima partecipazione la radice esistenziale e letteraria. Nel libro è riportata la trascrizione integrale dell’intervista, oltre ad alcuni testi delle poesie scelti dal curatore della collana Voci e Luoghi della Poesia Italiana in DVD, Vincenzo Pezzella. Il libro contiene illustrazioni tratte dagli storyboard di Vincenzo Pezzella e una introduzione di Andrea Cirolla.

​Vai al video

MAURIZIO CUCCHI - IL VIAGGIATORE DI CITTA'

Foto




Autore: Vincenzo Pezzella (a cura di)
Titolo: Maurizio Cucchi - Il viaggiatore di città
Introduzione: Tiziano Rossi
Numero pagine: 88
Stampa: 2011
Illustrazioni: bianco e nero
ISBN: 9788890474835
Supporto DVD: 78 minuti


Prezzo: 20,00€

Una parte importante del volume è destinata alla trascrizione dell’intervista contenuta nel DVD. Il libro è arricchito da illustrazioni di Vincenzo Pezzella, autore dell’intervista, tratte dagli storyboard per il video. A ciò si aggiungono alcuni testi editi e inediti rappresentativi della poesia di Maurizio Cucchi e delle sue scelte stilistiche.

Vai al video

FRANCO LOI - L'AZZURRO DELL'INFANZIA

Foto
​



Autore:
Vincenzo Pezzella (a cura di)
Titolo: Franco Loi - L’azzurro dell’infanzia
Numero pagine: 119
Stampa: 2015
Illustrazioni: bianco e nero
ISBN: 9788897602149


Prezzo: 20,00€

Franco Loi è uno dei più noti poeti dialettali viventi. A partire dal 1973 ha scritto e pubblicato numerose raccolte, tra cui ricordiamo Icart, Stròlegh, L’Angel, Liber. Nel corso della sua vita, inoltre, si è occupato di teatro e di saggistica.
L’intervista-videoritratto con il poeta ci porta a conoscere profondamente la sua figura, il suo pensiero e il suo sentire. Emerge in essa il legame, molto forte, tra la sua produzione letteraria e gli eventi che hanno segnato la sua vita. Nel libro è riportata la trascrizione integrale della video-intervista oltre a una selezione delle sue poesie più note. Queste ultime sono proposte nell’originale versione dialettale e corredate dalla traduzione italiana. Completano questo volume alcune illustrazioni di Vincenzo Pezzella, che è anche l’autore dell’opera video

Vai al video 

LUCIANO ERBA - POESIE E IMMAGINI

Foto



Editore: Viennepierre
Produzione: Archivio Dedalus
Collana: Voci e luoghi in DVD
Autore: Luciano Erba
Curatore: Vincenzo Pezzella
Prefatore: Giuseppe Limone
Disegni: Vincenzo Pezzella
Numero pagine: 96
DVD: intervista (50 min.), videoritratto (20 min.)
ISBN: 978-88-7601-021-7


Prezzo: 25€

l secondo volume della collana “Voci e Luoghi in dvd” è un’antologia di Luciano Erba che include poesie, prosa e traduzioni. Il volume, secondo la particolarità editoriale della collana, è caratterizzato dal fitto accostamento di testi e illustrazioni, ed è accompagnato da un dvd che contiene un’ampia intervista al poeta e un suo video-ritratto. Le illustrazioni in bianco e nero sono le rielaborazioni che il regista Vincenzo Pezzella ha fatto degli storyboard per il video-ritratto. Oggetto editoriale unico nel panorama italiano, “Voci e Luoghi in dvd” rappresenta un riuscito esperimento di integrazione multimediale. La collana della Viennepierre è nata con l’intento di offrire uno strumento innovativo e articolato a quel pubblico che deciderà di accostarsi alla poesia degli autori contemporanei con sensibilità e approfondimento. 

Vai al video 

GIAMPIERO NERI - POESIE E IMMAGINI

Foto



Editore: Viennepierre
Produzione: 422 Webcast
Collana: Voci e luoghi in DVD
ISBN: 88-7601-006-8
Autore: Giampiero Neri
Curatore: Vincenzo Pezzella
Prefatore: Victoria Surliuga
Disegni: Vincenzo Pezzella
Numero pagine: 72
DVD: intervista (48 min.), videoritratto (16 min.)
​

Prezzo: 25€

​Nella primavera del 2005 la casa editrice Viennepierre dà l’avvio alla collana Voci e luoghi in DVD. Poesie e immagini. L’idea di unire un volume di poesie e un DVD costituisce un’importante novità nel panorama editoriale nazionale. I due diversi mezzi forniscono un’estensione alla lettura, potenziandosi a vicenda. Giampiero Neri è il poeta che apre la collana. l volumetto a stampa contiene alcune poesie già edite, un poemetto inedito e alcune prose, preceduti dalla prefazione di Victoria Surliuga, ed include numerosi disegni di Vincenzo Pezzella tratti dagli storyboard preparatori al DVD. 
Il video-ritratto è stato realizzato nei luoghi ispiratori delle poesie. Il Poeta legge in queste ambientazioni alcuni passi della propria opera. L’intervista è una lunga conversazione tra Vincenzo Pezzella e Giampiero Neri, in cui quest’ultimo mette a fuoco le proprie scelte poetiche.

Vai al video 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • ORIGINE
  • OPERE
  • Documenti
  • BIOGRAFIA
  • Blog
  • ENGLISH VERSION
  • LETTURE
  • CINEMA
  • CONTATTI